CHIAMACI ORA
02 21 119 243

Purificatore a €0

Metalli pesanti nell'acqua: test e come eliminarli

metalli-pesanti-acqua

Se i metalli pesanti presenti nell'acqua hanno un'alta concentrazione, allora sono un rischio per la nostra salute. Soprattutto per i neonati e i bambini. Purtroppo queste sostanze possono essere presenti nell'acqua di casa a causa di tubature ormai vetuste e compromesse. Vediamo insieme quali tipi di metalli pesanti è possibile trovare nell'acqua e come eliminarli.

Raffaele Potenza
CEO SorgenteLight
Pubblicato il
19 Giugno 2023

Quali sono i metalli pesanti

I metalli pesanti sono elementi chimici presenti in natura, e anche nel nostro corpo, che se accumulati in alte concentrazioni a lungo termine possono diventare pericolosi per la nostra salute. Queste sostanze, infatti, interferiscono con il metabolismo cellulare e ostacolano le funzioni vitali.

Si tratta di sostanze inorganiche, perché non possono entrare nelle cellule umane, anzi restano all’esterno ostruendo così il passaggio delle sostanze utili alla vita della cellula, con conseguenze decisamente dannose per la salute.

I metalli pesanti comprendono sia metalli, che metalloidi:

  • alluminio
  • arsenico
  • argento
  • bario
  • berillio
  • bismuto
  • cadmio
  • cobalto
  • cromo
  • ferro
  • manganese
  • mercurio
  • molibdeno
  • nichel
  • piombo
  • rame
  • stagno
  • selenio
  • tallio
  • titanio
  • vanadio
  • zinco

L'uomo può entrare in contatto con i metalli pesanti in due modi:

  • Per via respiratoria, come nel caso di metalli pesanti presenti nell'ambiente. Un esempio è quello dell'incenerimento di rifiuti e della nube tossica che ne consegue;
  • Tramite ingestione: i metalli pesanti possono trovarsi anche nel cibo e nell'acqua che beviamo. Questa modalità di contatto con i metalli pesanti è la principale per la popolazione generale.
metalli pesanti nell'acqua conduttura

Quali metalli pesanti puoi trovare nell'acqua

L'acqua del rubinetto, in Italia, è sottoposta a numerosi controlli all'acquedotto. E per legge la sua qualità deve essere superiore rispetto a quella che viene regolarmente venduta nelle bottiglie di plastica. Tuttavia questa qualità può essere compromessa nel percorso che l'acqua deve fare per raggiungere le abitazioni dall'acquedotto a causa di reti idriche e tubature di vecchi generazione o danneggiate.

Durante tragitto l'acqua può accumulare metalli pesanti dannosi per la salute, insieme ad altre sostanze come nitriti, nitrati, cloro, calcare, microplastiche ecc. L'acqua infatti è un solvente e questa caratteristica le permette di tenere traccia di tutte le sostanze presenti nei luoghi che attraversa.

Nella maggior parte dei comuni italiani le reti idriche sono state costruite a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Le tubature realizzate in quegli anni sono principalmente in piombo, ferro zincato e acciaio e, a causa dell'usura legata al tempo che passa, possono rilasciare sostanze indesiderate e permettere l'infiltrazione di sostanze inquinanti dal terreno.

I metalli pesanti che generalmente possono trovarsi nell'acqua sono, tra gli altri:

  • alluminio;
  • arsenico;
  • bario;
  • cromo;
  • ferro;
  • fluoruro;
  • manganese;
  • mercurio;
  • nitrati;
  • nichel;
  • piombo;
  • rame.

L'acqua in bottiglia è meglio di quella del rubinetto purificata?

Esiste un’ingiustificata credenza per cui si crede che l’acqua minerale sia più pura e più sicura dell’acqua potabile; in realtà viene considerata dal legislatore acqua a scopo terapeutico. Per questo motivo può contenete un maggior numero di sostanze come arsenico, cadmio, sodio in quantità superiore rispetto all’acqua potabile.

Non è permesso all’acqua potabile di avere più di 10 ug/l (microgrammi per litro) di arsenico, invece è frequente che nella maggior parte delle acque minerali siano contenute 40/50 ug/l di arsenico, senza l’obbligo di dichiararlo sulle etichette. Lo stesso vale per le altre sostanze.

I rischi

Il nostro organismo tende ad eliminare i metalli pesanti attraverso urine, feci, sudorazione, salivazione e allattamento. Nei rari casi in cui questo non è possibile e la concentrazione è troppo alta allora possono verificarsi alcuni problemi per la salute.

Bere in modo continuativo acqua con un'alta concentrazione di metalli pesanti al suo interno può infatti danneggiare l'organismo. Un'intossicazione acuta da metalli pesanti può provocare sintomi come:

  • Stanchezza
  • Confusione mentale
  • Difficoltà di memoria
  • Convulsioni
  • Vomito
  • Dolore di stomaco
  • Febbre e brividi
  • Diarrea
  • Gastroenterite
  • Dolori muscolari
  • Encelofapatia
  • Neuropatia periferica
  • Problemi polmonari
  • Calcoli renali
metalli pesanti nell'acqua di casa

Come verificare se l'acqua di casa contiene metalli pesanti

Se sospetti che l'acqua di casa tua non abbia una qualità ottimale e contenga al suo interno metalli pesanti, ti consigliamo di effettuare alcuni test per determinare la presenza di sostanze nocive al suo interno.

Puoi farlo in autonomia attraverso dei kit fai da te o rivolgerti a un esperto.

Kit per svolgere l'analisi dell'acqua in autonomia

Online è possibile trovare diversi kit e test fai da te per valutare la qualità dell'acqua del tuo rubinetto. Si tratta di strumenti con un costo variabile da poche decine a centinaia di euro per rilevare la presenza di metalli pesanti.

La loro affidabilità non è massima, perché si tratta di strumenti creati e messi in commercio per un uso non professionale. I valori riportati, quindi, potrebbero non essere veritieri.

Test dell'acqua del rubinetto svolto da un esperto dell'acqua

Se si desiderano risultati accurati e verificati in merito alla presenza di metalli pesanti nell'acqua di casa, la soluzione migliore è quella di rivolgersi a un consulente esperto nell'analisi dell'acqua.

Attraverso strumenti professionali sarà in grado di rilevare la presenza di metalli pesanti e altre sostenze nocive nell'acqua di casa, proponendo - nel contempo - soluzioni pratiche su come risolvere il problema.

Come eliminare i metalli pesanti dall'acqua

Una volta accertata la presenza di metalli pesanti nell'acqua potabile di casa, come puoi eliminarli?

Bollire l'acqua non è la soluzione

Portare l'acqua a 100 gradi uccide tutti i microrganismi presenti al suo interno. Ma non risolve il problema dei metalli pesanti. Anzi, lo peggiora.

La bollitura dell'acqua, infatti, porta i metalli alla precipitazione e, di conseguenza, ad un aumento della loro concentrazione.

Usare un depuratore è sufficiente?

Per poter eliminare le sostanze nocive disciolte nell'acqua (tra cui i metalli pesanti) bisogna installare un depuratore. Attenzione, però, perchè non tutti i depuratori sono uguali e non garantiscono quindi gli stessi risultati. Molti di quelli in commercio, insieme alle sostanze nocive, eliminano anche i sali minerali utili all'organismo, risultando controproducenti. È il caso, ad esempio, dei depuratori ad osmosi inversa. Che in questo caso non risultano la scelta ottimale.

Cosa fare per bere davvero un'acqua senza metalli pesanti, ma con tutti i sali minerali necessari

Un depuratore non vale l'altro. Quando si tratta di salute bisogna porre ancora più attenzione nelle proprie scelte. Usare un depuratore standard di quelli in commercio, infatti, non è la soluzione ideale per eliminare i metalli pesanti dall'acqua. Perché insieme ad essi, nel processo di depurazione dell'acqua, questo tipo di prodotti elimina anche le sostanze utili al nostro organismo.

La risposta efficace è quindi usare un purificatore d'acqua. SorgenteLight è la prima ed unica azienda italiana in grado di offrire un purificatore d'acqua personalizzabile in funzione delle esigenze di ognuno.

Questo tipo di prodotto è un'evoluzione dei classici depuratori ad osmosi inversa: permette di ottenere un'acqua perfettamente sana e leggera, che presenta solo i sali minerali utili al nostro organismo, eliminando il 99,9% delle sostanze nocive presenti nell'acqua (metalli pesanti inclusi) tramite appositi filtri e membrane. Per questo motivo i purificatori SorgenteLight sono adatti a chiunque voglia consumare un'acqua sana e fresca come quella di montagna.

SorgenteLight, inoltre, mette a disposizione gratuitamente e senza impegno uno dei suoi esperti per realizzare a casa delle persone interessate un'analisi dell'acqua gratuita.

SorgenteLight è un'azienda verificata Zero Truffe

La nostra azienda ha ottenuto la prestigiosa certificazione rilasciata dalla testata "Il Salvagente".

I nostri purificatori sono stati sottoposti ad alcuni test in un laboratorio accreditato, il quale ha certificato la sicurezza dei nostri prodotti, la qualità dell'acqua erogata e la conformità alle attuali norme sulla potabilità dell'acqua.

Consulta l'attestato
La nostra innovazione è apparsa su importanti testate tra cui:

Modulo Advertorial (Query URL)
Cosa può contenere un bicchiere d'acqua?

Scoprilo con un test professionale e senza impegno sulla qualità dell'acqua di casa tua

Richiedi test + consulenza con esperto €199 €0
Se quello che riscontrerai durante il test con uno dei nostri esperti non è in linea con quanto hai letto fino ad ora, ti rimborseremo il tuo tempo con un BUONO AMAZON DA €100.
crossmenu