Numero verde800 170 028
Purificatore a €0

Residuo fisso migliore: come conoscere quello giusto

residuo-fisso-migliore

Se conosci cos'è il residuo fisso, ti sarai sicuramente chiesto qual è il residuo fisso migliore per l'acqua che bevi ogni giorno. Vediamo insieme i suoi valori e dove trovare l'acqua adatta alle tue esigenze.

Raffaele Potenza
CEO SorgenteLight
Pubblicato il
5 Dicembre 2024

Quando si parla di residuo fisso, è un po' come parlare del DNA dell'acqua. Questo valore, infatti, ci restituisce importantissime informazioni su cosa compone quello che beviamo e ci permette - quindi - di avere una fotografia più chiara di quali elementi sono disciolti al suo interno. Conoscere queste quantità non è solo pura curiosità, poiché queste sostanze influiscono direttamente sulla nostra salute.

Cos'è e come si calcola il residuo fisso dell'acqua

Il residuo fisso è un valore che misura la quantità di solidi disciolti in un litro di acqua dolce. In inglese si parla di "total dissolved solids" (TDS). Questo ci permette di conoscere esattamente quanti sali minerali e oligoelementi sono presenti nell'acqua che beviamo.

Per calcolare il residuo fisso si procede facendo evaporare 1 litro di acqua a 180°C. Una volta che l'acqua è totalmente evaporata, sul fondo avremo una piccola quantità di sali e minerali: il residuo fisso, appunto. Questo valore, espresso in milligrammi per litro (mg/l), indica la quantità di sostanze disciolte all'interno dell'acqua. Più è alto, più minerali sono presenti nell'acqua. E questo, non sempre - come vedremo - è un bene.

Il residuo fisso ci permette di classificare l'acqua in tre macro categorie:

  • Minimamente mineralizzata (residuo inferiore a 50 mg/l). Si tratta di un’acqua povera di sali e altamente digeribile. È l’ideale per i neonati.
  • Oligominerale o leggermente mineralizzata (residuo compreso tra 50 e 500 mg/l). Fornisce un buon apporto di sali minerali.
  • Minerale (valore compreso tra 501 e 1500 mg/l). È adatta alle persone anziane e i soggetti che praticano attività fisica.

Qual è il residuo fisso migliore?

Come accennato, un alto valore di residuo fisso non corrisponde necessariamente a una buona acqua da bere. Per quanto i sali minerali siano sostanze preziosissime per il nostro organismo, infatti, assumerne in eccesso potrebbe essere deleterio e porre in eccessivo sforzo alcuni organi, come ad esempio i reni. Un'alta concentrazione di sali minerali, inoltre, può incidere anche sull'aspetto e il sapore dell'acqua, rendendola più torbida o più "metallica" al gusto.

Qual è - quindi - il residuo fisso migliore? Viene considerato ottimale un valore di TDS inferiore a 50 mg/l. Questo perché un'acqua con valori di questo tipo è pura, leggera, facilmente digeribile e comunque ricca di sali minerali benefici per l'organismo.

Dove trovare l'acqua ottimale

Se stai cercando un'acqua con un basso residuo fisso, allora puoi trovarla facilmente:

  • In negozio: se sei abituato a comprare acqua in bottiglia, allora leggi molto bene le etichette e cerca come valore quello del residuo fisso inferiore a 50 mg/l. In questo caso, però, preferisci bottiglie di vetro. Le bottiglie di plastica, infatti, se non conservate correttamente possono disperdere microplastiche;
  • Depuratore domestico: installare un impianto di depurazione dell'acqua al rubinetto di casa permette sicuramente di abbassare il residuo fisso. Tuttavia, i comuni depuratori a osmosi inversa, per quanto effettivamente eliminino davvero le sostanze nocive dall'acqua, purtroppo rimuovono anche i sali minerali e gli oligoelimenti "buoni", restituendo - di fatto - un'acqua "distillata" e che perde le proprietà positive per l'organismo;
  • Purificatore Sorgente Light: a differenza dei tradizionali depuratori ad osmosi inversa che eliminano insieme alle sostanze nocive anche quelle utili per il nostro organismo, un purificatore è in grado di fornire acqua pura, con un residuo fisso ottimale, senza sostanze nocive e contenente nelle giuste quantità sali minerali e sostanze benefiche per il nostro corpo. Il tutto calibrato su misura di ognuno, delle proprie esigenze e del proprio stile di vita.

Come funziona un purificatore Sorgente Light

SorgenteLight è l'unica azienda italiana che produce e distribuisce purificatori specifici per ogni esigenza. Sfruttando l'esclusiva tecnologia Mineral-light che permette di eliminare le sostanza nocive, SorgenteLight è in grado di mantenere nell'acqua erogata i sali minerali utili e biodisponibili per il nostro organismo e un residuo fisso ottimale.

I nostri purificatori, dopo aver trattato purificato l’acqua, erogano direttamente dal rubinetto un'acqua mineralizzata e personalizzata in funzione delle esigenze e necessità del proprio organismo.

SorgenteLight, inoltre, mette a disposizione gratuitamente e senza impegno uno dei suoi esperti per realizzare a casa delle persone interessate un'analisi dell'acqua gratuita realizzata da un esperto dove potrai scoprire la qualità dell'acqua erogata dal tuo rubinetto e il suo residuo fisso.

SorgenteLight è un'azienda verificata Zero Truffe

La nostra azienda ha ottenuto la prestigiosa certificazione rilasciata dalla testata "Il Salvagente".

I nostri purificatori sono stati sottoposti ad alcuni test in un laboratorio accreditato, il quale ha certificato la sicurezza dei nostri prodotti, la qualità dell'acqua erogata e la conformità alle attuali norme sulla potabilità dell'acqua.

Consulta l'attestato
La nostra innovazione è apparsa su importanti testate tra cui:
Richiedi un test dell'acqua a domicilio
Modulo Advertorial (Query URL)
Cosa può contenere un bicchiere d'acqua?

Scoprilo con un test professionale e senza impegno sulla qualità dell'acqua di casa tua

Richiedi test + consulenza con esperto €199 €0
Se quello che riscontrerai durante il test con uno dei nostri esperti non è in linea con quanto hai letto fino ad ora, ti rimborseremo il tuo tempo con un BUONO AMAZON DA €100.
crossmenu