A volte bere acqua può non essere abbastanza. Per ottenere il meglio per il nostro organismo, in alcuni casi, è necessario scegliere un'acqua diuretica (detta anche ipotonica). Questo tipo di acqua, ha tra i suoi vantaggi quello di stimolare il ricambio idrico delle vie urinarie e quindi l'eliminazione delle tossine e delle sostanze di scarto dall'organismo.
Quali sono le caratteristica dell'acqua diuretica
Un'acqua, per poter essere definita diuretica, deve rispettare alcuni criteri. Innanzitutto deve avere una concentrazione osmotica di sali inferiore rispetto a quella che abbiamo nel sangue. Deve essere, quindi, ipotonica. Questo significa che un'acqua di questo tipo deve avere una concentrazione di sali e di zuccheri inferiori rispetto a quelli presenti in una cellula, così che il suo passaggio all'interno di essa sia facilitato.
Un'acqua diuretica, inoltre, deve avere un basso residuo fisso (la quantità di sali minerali presenti nell’acqua per litro d’acqua). Quindi, andando a leggere l'etichetta dell'acqua, dobbiamo assicurarci che il residuo fisso non superi i 50 mg/l. Inoltre, assicuriamoci che sia povera di sodio e nitrati, ma ricca di magnesio e calcio.
Perchè l'acqua diuretica stimola il sistema urinario?
Le acque ipotoniche hanno un potere diuretico che stimola il sistema urinario per via della loro facilità di assorbimento ed espulsione da parte delle cellule.
Il sistema urinario, in questo modo, riceve più liquidi e stimola la diuresi, aiutando tutte quelle persone che soffrono - ad esempio - di calcoli renali o cistite.
I vantaggi dell'acqua ipotonica
Bere un'acqua che stimola la diuresi ha alcuni pro:
- Aumenta l'idratazione del sangue;
- Aumenta il ricircolo a livello renale;
- Favorisce l'eliminazione di scorie cattive;
- Favorisce l'assorbimento di minerali;
- Combatte la ritenzione idrica;
- Lavora contro l'ipertensione.

A chi sono consigliate le acque diuretiche o ipotoniche
Bere un'acqua ipotonica che stimola la diuresi può essere indicato per diverse tipologie di persone, visti i vantaggi che queste possono dare. Tra le persone a cui un'acqua diuretica può essere consigliata, troviamo:
- Sportivi: durante l'allenamento si tende a perdere molta acqua (e in poco tempo) attraverso il sudore. Bere un'acqua diuretica favorisce la reidratazione, poichè un'acqua di questo tipo viene assorbita più velocemente e più facilmente dall'organismo;
- Persone che soffrono di calcoli renali: un'acqua diuretica permette di alleggerire i reni e portare all'espulsione dei calcoli;
- Chiunque voglia contrastare la ritenzione idrica o la cellulite: bere un'acqua leggera permette di avere un ricircolo frequente dell'acqua in corpo e, di conseguenza, di eliminare con più facilità le tossine dal corpo;
- Bambini: le acqua diuretiche ed ipotoniche, grazie al loro basso residuo fisso, sono ideali per i più piccoli. Nei bimbi, infatti, i reni non sono ancora completamente sviluppati e un basso residuo fisso permette di non sovraccaricarli.
Dove trovare acqua diuretica
Come abbiamo visto, l'acqua diuretica deve avere due caratteristiche particolari:
- Essere ipotonica
- Avere un residuo fisso inferiore a 50mg/l
Per verificare queste condizioni è sufficiente leggere attentamente l'etichetta dell'acqua (in caso di acqua confezionata, la si trova direttamente sulla bottiglia; mentre se si sceglie l'acqua del rubinetto, è possibile verificarlo online dal sito del gestore o dalle bollette che arrivano a casa).
Tuttavia, è bene sottolineare come l'acqua in bottiglia presenti degli svantaggi oggettivi: inquinamento dell'ambiente (se si tratta di bottiglie in plastica), costo elevato (in caso di bottiglie di vetro), fatica nel trasporto dal supermercato a casa e ingombro in cucina. D'altro canto l'acqua del rubinetto non garantisce che la sua composizione sia esattamente quella dichiarata, poichè i dati si riferiscono alle analisi eseguite all'acquedotto: nel tragitto da lì a casa, fatto spesso di tubature vetuste, le cose possono cambiare.
A questo punto la maggior parte delle persone potrebbe suggerire l'installazione di un depuratore d'acqua domestico, che risolverebbe il problema dell'inquinamento, della fatica e dell'ingombro, ma che, di contro, non riuscirebbe a fornire un'acqua correttamente mineralizzata. La maggior parte di questi dispositivi in commercio, infatti, depura l'acqua, eliminando metalli pesanti e sostanze dannose, ma anche i sali minerali. Restituendo, insomma, una sorta di acqua "distillata" che, priva dei sali minerali non è ideale per l'organismo.
Un'acqua ricca di sali minerali (nelle giuste quantità) è indispensabile per la salute. Ma come abbiamo visto non esiste una quantità standard di sali minerali che possa andare bene per tutti. Ecco perchè soluzioni come la remineralizzazione non sono adatte.
SorgenteLight è l'unica azienda italiana che produce e distribuisce purificatori specifici per ogni esigenza. Sfruttando l'esclusiva tecnologia Mineral-light che permette di eliminare le sostanza nocive, SorgenteLight è in grado di mantenere nell'acqua erogata i sali minerali utili e biodisponibili per il nostro organismo, personalizzandone la quantità.
I nostri purificatori, dopo aver trattato purificato l’acqua, erogano direttamente dal rubinetto un'acqua mineralizzata e personalizzata in funzione delle esigenze e necessità del proprio organismo.
SorgenteLight, inoltre, mette a disposizione gratuitamente e senza impegno uno dei suoi esperti per realizzare a casa delle persone interessate un'analisi dell'acqua gratuita.



