Cosa si intende per acqua leggera da bere?
Sebbene non sia un termine scientifico, quando chiacchierando si parla di "acqua leggera da bere" tutti capiamo esattamente che cosa si intende, senza il bisogno di troppe spiegazioni. Generalmente questa definizione indica un'acqua pura, senza retrogusti particolari e che non dà fastidio allo stomaco, una volta bevuta.
Quali sono le caratteristiche dell'acqua minerale leggera
Messa in chiaro la definizione di acqua leggera, vediamo quali sono le caratteristiche che la rendono tale:
- Residuo fisso inferiore ai 50mg/l: l'acqua leggera, per essere considerata tale, rientra generalmente tra le acque minimamente mineralizzate. Questo significa che il "DNA" di questo tipo di acque ha una bassa concentrazione di sali minerali ed è quindi facilmente digeribile.
- Poco sodio: l'acqua viene definita povera di sodio o iposodica quando la concentrazione di questo minerale non supera i 20 mg/l.
- Presenza di sali minerali buoni per l'organismo: un'acqua leggera, per quanto presenti un basso residuo fisso e poco sodio, non può mancare di tutti quei sali minerali buoni che fanno bene alla salute, come, ad esempio, magnesio e calcio.
A chi è più indicata l'acqua leggera da bere
Bere un'acqua pura, con un basso residuo fisso, poco sodio e tutti i sali minerali necessari per l'organismo è un toccasana per tutti, ma in particolar modo per queste categorie di persone:
- Neonati: per i piccolini che si nutrono attraverso il latte artificiale, l'acqua minimamente mineralizzata è la più indicata. Il latte artificiale, proprio come il latte materno, infatti, contiene già la giusta quantità di sali minerali tale da soddisfare il fabbisogno del neonato. Somministrarne altri attraverso l'acqua potrebbe sovraccaricare i reni, che nei primi mesi di vita non sono ancora perfettamente sviluppati.
- Lattanti oltre i 6 mesi: quando i piccoli iniziano a introdurre nella loro dieta l'acqua, proprio per lo stesso motivo appena citato, è bene evitare acqua troppo ricca di sali minerali.
- Donne in gravidanza: l’acqua deve avere un valore inferiore di 30 mg/l è quindi la scelta giusta perché previene l’accumulo di sali e non affatica i reni.
- Persone che vogliono combattere la cellulite: l'acqua leggera (soprattutto se povera di sodio) favorisce l’eliminazione di scorie attraverso la diuresi. Contrasta, quindi, la ritenzione idrica e depura il corpo.
- Persone che vogliono prevenire l’insorgenza dei calcoli renali: la leggerezza di quest'acqua, come abbiamo potuto vedere finora, è un toccasana anche per tutte le persone che vogliono prendersi cura del proprio sistema urinario.
Dove trovare l'acqua leggera
Una volta che si conoscono le caratteristiche dell'acqua minerale leggera, trovarla è molto più facile. Vediamo i principali metodi.
Acqua in bottiglia
Questo tipo di acqua può essere acquistata in ogni supermercato ponendo particolare attenzione ai valori dell'etichetta. Tuttavia scegliere l'acqua in bottiglie di plastica, espone a rischi aggiuntivi:
- Le bottiglie di plastica possono disperdere microplastiche al loro interno, soprattutto se esposte ad alte temperature;
- Sarà necessario comprare una grande quantità di bottiglie di plastica, con conseguenti danni per l'ambiente (trasporto e utilizzo di plastica)
- Fatica nel trasporto delle casse d'acqua dal negozio a casa;
- Rischio di rimanere senza acqua adatta al bambino se ci si dimentica di comprare le bottiglie.
Acqua del rubinetto
Scegliendo l'acqua di casa si risolvono gli aspetti legati alla fatica e alle microplastiche. Rimane tuttavia da verificare che i valori di riferimento dell'acqua che arriva al rubinetto di casa siano corrispondenti a quanto ci serve. Per farlo è possibile consultare la bolletta dell'acqua o il sito del fornitore di zona.
Questi dati, però - va detto - fanno riferimento alle analisi effettuate al depuratore. Tutto ciò che avviene da lì a casa, non viene registrato. E nel tragitto l'acqua attraversa tubature troppo spesso vecchie e inadeguate, che possono lasciar passare sostanze non ottimali.
Acqua del rubinetto purificata: soluzione migliore per salute e ambiente
Se si desidera un'acqua davvero leggera, la soluzione migliore è quella di installare un purificatore d'acqua domestico, così da garantire il migliore filtraggio delle acque.
A differenza dei tradizionali depuratori ad osmosi inversa che eliminano insieme alle sostanze nocive anche quele utili per il nostro organismo (creando così un danno al nostro benessere), un purificatore è in grado di fornire acqua pura, senza sostanze nocive e ricca di sali minerali e sostanze benefiche per il nostro corpo. Il tutto calibrato su misura di ognuno, delle proprie esigenze e del proprio stile di vita.
SorgenteLight è l'unica azienda italiana che produce e distribuisce purificatori specifici per ogni esigenza, grazie all'esclusiva tecnologia Mineral-light.
SorgenteLight, inoltre, mette a disposizione gratuitamente e senza impegno uno dei suoi esperti per realizzare a casa delle persone interessate un'analisi dell'acqua gratuita.