CHIAMACI ORA
02 21 119 243

Purificatore a €0

Tabella TDS dell'acqua: cos'è e come leggerla

tabella-tds-acqua

Il TDS è un'unità di misura utile per conoscere meglio la qualità dell'acqua che si beve. I valori di riferimento sono riportati nella tabella TDS dell'acqua.

Raffaele Potenza
CEO SorgenteLight
Pubblicato il
3 Luglio 2023

Che cos'è il TDS

TDS è l’acronimo di Total Dissolved Solids. Letteralmente solidi totali disciolti. Questa voce misura minerali, sali e metalli presenti nell'acqua. Include sia sostanze nocive, che sali minerali che fanno bene al nostro corpo. Il valore del TDS è misurato in PPM (parti per milione).

Il TDS è un sinonimo del residuo fisso: ossia la quantità di sostanze disciolte in acqua che si ottiene una volta fatto bollire il liquido a 180°.

Attraverso il residuo fisso è possibile classificare l'acqua in:

  • Minimamente mineralizzata (residuo inferiore a 50 mg/L). Si tratta di un’acqua povera di sali e altamente digeribile. È l’ideale per i neonati.
  • Oligominerale o leggermente mineralizzata (residuo compreso tra 50 e 500 mg/L).Fornisce un buon apporto di sali minerali.
  • Minerale (valore compreso tra 501 e 1500 mg/L).È adatta alle persone anziane e i soggetti che praticano attività fisica.

Quanto devono essere i valori: tabella TDS acqua

In linea di massima puoi tenere in mente questa semplice regola per sapere se il TDS della tua acqua è ideale o no:

  • maggiore il TDS, minore la purezza dell'acqua
  • minore il TDS, migliore è la qualità dell'acqua

Il TDS può influenzare l'aspetto, il gusto e l'odore dell'acqua: più alto questo valore, più probabilmente l'acqua che si avrà sarà torbida e con gusto e odore alterato.

Sfruttando i valori del TDS è possibile classificare l'acqua in:

  • Acqua dolce: meno di 500 mg/l o TDS = 500 ppm.
  • Acqua salmastra: da 500 a 30.000 mg/l o TDS = da 500 a 30.000 ppm
  • Acqua salina: da 30.000 a 40.000 mg/l o TDS = da 30.000 a 40.000 ppm
  • Ipersalina: superiore a 40.000 mg/l o TDS maggiore a 40.000 ppm.

TDS acqua del rubinetto

L'acqua di casa che sgorga dal rubinetto deve avere un TDS inferiore a 500ppm. I valori ottimali sono compresi nel range:

Come misurare i valori TDS dell'acqua di casa

Conoscere i valori del residuo fisso e del TDS dell'acqua di casa è sicuramente un'ottima idea per essere consumatori più consapevoli.

Lo si può fare piuttosto facilmente in due modi: test fai da te o analisi dell'acqua professionale.

Kit per svolgere l'analisi dell'acqua in autonomia

In rete è possibile trovare diversi misuratori TDS per l'acqua di casa. Il costo è variabile e oscilla da una decina a centinaia di euro.

Si tratta di strumenti messi in commercio per un uso non professionale. I valori riportati, quindi, potrebbero non essere veritieri.

Test dell'acqua del rubinetto svolto da un esperto dell'acqua

Se si desiderano risultati accurati in merito alla qualità dell'acqua di casa, la soluzione migliore è quella di rivolgersi a un consulente esperto nell'analisi dell'acqua.

Attraverso strumenti professionali sarà in grado di valutare l'effettiva qualità dell'acqua di casa e la conformità alla tabella TDS dell'acqua. Ed, eventualmente, suggerire soluzioni per migliorarla.

Come migliorare la qualità TDS dell'acqua del proprio rubinetto?

Se una volta scoperto il valore del TDS di casa si vuole correre ai ripari, al contrario di quello che si può leggere online la soluzione migliore non è quella di installare un depuratore a osmosi inversa. Questa macchina infatti elimina insieme alle sostanze nocive anche i sali minerali utili per l'organismo.

La risposta efficace è quindi usare un purificatore d'acqua. SorgenteLight è la prima ed unica azienda italiana in grado di offrire un purificatore d'acqua personalizzabile in funzione delle esigenze di ognuno.

Questo tipo di prodotto è un'evoluzione dei classici depuratori ad osmosi inversa: permette di ottenere un'acqua perfettamente sana e leggera, che presenta solo i sali minerali utili al nostro organismo, eliminando il 99,9% delle sostanze nocive presenti nell'acqua tramite appositi filtri e membrane.

SorgenteLight, inoltre, mette a disposizione gratuitamente e senza impegno uno dei suoi esperti per realizzare a casa delle persone interessate un'analisi dell'acqua gratuita.

SorgenteLight è un'azienda verificata Zero Truffe

La nostra azienda ha ottenuto la prestigiosa certificazione rilasciata dalla testata "Il Salvagente".

I nostri purificatori sono stati sottoposti ad alcuni test in un laboratorio accreditato, il quale ha certificato la sicurezza dei nostri prodotti, la qualità dell'acqua erogata e la conformità alle attuali norme sulla potabilità dell'acqua.

Consulta l'attestato
La nostra innovazione è apparsa su importanti testate tra cui:

Modulo Advertorial (Query URL)
Cosa può contenere un bicchiere d'acqua?

Scoprilo con un test professionale e senza impegno sulla qualità dell'acqua di casa tua

Richiedi test + consulenza con esperto €199 €0
Se quello che riscontrerai durante il test con uno dei nostri esperti non è in linea con quanto hai letto fino ad ora, ti rimborseremo il tuo tempo con un BUONO AMAZON DA €100.
crossmenu