CHIAMACI ORA
02 21 119 243

Purificatore a €0

Legionella nell'acqua: come prevenirla

legionella-nell-acqua

Negli ultimi trent’anni i casi di legionellosi in Italia sono in costante aumento, ma nonostante questo rimane una malattia molto sottostimata.

Vediamo come prevenire la legionella nell'acqua.

Raffaele Potenza
CEO SorgenteLight
Pubblicato il
28 Agosto 2023

Che cos'è la legionella

La legionella è un genere di batterio che vive nell'acqua. Dalle sorgenti naturali può raggiungere casa, piscine, fontane attraverso tubature e impianti idrici, creando una potenziale situazione di rischio per la salute umana.

La legionella comprende 61 diverse specie e sottospecie e circa 70 sierogruppi. Non tutti, però, sono legati a casi di malattia nell'uomo.

Nel 2021 sono stati oltre 2600 i casi accertati di legionella in Italia. A riportarlo è l'Istituto Superiore di Sanità.

Dal report dell'ISS emerge come l'80% di questi casi sia concentrato in sei regioni, principalmente del nord e del centro:

  • Piemonte
  • Lombardia
  • Veneto
  • Emilia-Romagna
  • Toscana
  • Lazio

Quali sono i sintomi

La legionella si manifesta principalmente con:

  • Polmonite
  • Febbre
  • Problemi respiratori
  • Mal di gola
  • Mal di testa
  • Dolore toracico

Generalmente la legionella viene suddivisa in tre forme principali: malattia del legionario (polmonite), febbre di Pontiac (forma più leggera) o forma sublicina.

La legionella può causare diverse complicanze, come:

  • ascesso polmonare;
  • empiema;
  • insufficienza respiratoria;
  • shock;
  • coagulazione intravasale disseminata;
  • porpora trombocitopenica;
  • insufficienza renale.

Come si prende la legionella

La via principale di contagio da legionellosi è quella respiratoria. Quindi attraverso inalazione, aspirazione o microaspirazione di goccioline d'acqua contenenti legionella, oppure di particelle derivate per essiccamento.

La pericolosità di queste particelle di acqua è inversamente proporzionale alla loro dimensione. Gocce di diametro inferiore a 5µ arrivano più facilmente alle basse vie respiratorie. Sono stati inoltre segnalati in letteratura casi di legionellosi acquisita attraverso ferita.

Ministero della Salute

La trasmissione dell'infezione da legionella non avviene da persona a persona. Un unico possibile caso di questo tipo è stato riferito nel 2016.

Quali devono essere i valori limite della legionella nell'acqua

Il limite massimo della presenza di legionella nell'acqua è stato definito dalla direttiva europea 2020/2184.

La concentrazione massima è stata definita in 1000 unità formanti colonie (CFU) per 1 litro di acqua.

Come si forma la legionella nell'acqua

La legionella, come abbiamo visto, è un batterio che vive negli ambienti acquatici. Si moltiplica in particolari condizioni:

  • acque stagnanti;
  • temperature calde (dai 25° ai 50°);
  • tubature e filtri di rubinetti o sistemi di condizionamento non ben mantenuti.

E cosa fare per prevenire la legionella nell'acqua

Per prevenire il contagio da legionellosi è bene mettere in atto alcune buone abitudini:

  • Corretta progettazione e realizzazione degli impianti con sistemi che evitino il ristagno dell'acqua;
  • Manutenzione regolare degli impianti (filtri, decalcificazione, guarnizioni);
  • Evitare il ristagno dell'acqua in rubinetti e condizionatori;
  • Disinfezione degli impianti (quando necessaria)
  • Installazione di sistemi di purificazione dell'acqua

Perché installare un purificatore d'acqua

L'acqua del rubinetto, in Italia, viene controllata all'acquedotto. I valori e le caratteristiche da rispettare sono definite dal Decreto Legislativo 18/2023, secondo le linee guida dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Come abbiamo visto la legionella sfrutta caldo e acqua ristagnante per moltiplicarsi. Quindi tubature mal gestite, filtri non cambiati, calcificazione o impianti non correttamente manutenuti potrebbero esporre a rischi.

L'installazione di un impianto per la purificazione dell'acqua potrebbe essere un alleato nella prevenzione dei batteri potenzialmente presenti nell'acqua. SorgenteLight è la prima ed unica azienda italiana in grado di offrire un purificatore d'acqua personalizzabile in funzione delle esigenze di ognuno.

Questo tipo di prodotto è un'evoluzione dei classici depuratori ad osmosi inversa: permette di ottenere un'acqua perfettamente sana e leggera, che presenta solo i sali minerali utili al nostro organismo, eliminando il 99,9% delle sostanze nocive presenti nell'acqua tramite appositi filtri e membrane.

SorgenteLight, inoltre, mette a disposizione gratuitamente e senza impegno uno dei suoi esperti per realizzare a casa delle persone interessate un'analisi dell'acqua gratuita.

SorgenteLight è un'azienda verificata Zero Truffe

La nostra azienda ha ottenuto la prestigiosa certificazione rilasciata dalla testata "Il Salvagente".

I nostri purificatori sono stati sottoposti ad alcuni test in un laboratorio accreditato, il quale ha certificato la sicurezza dei nostri prodotti, la qualità dell'acqua erogata e la conformità alle attuali norme sulla potabilità dell'acqua.

Consulta l'attestato
La nostra innovazione è apparsa su importanti testate tra cui:

Modulo Advertorial (Query URL)
Cosa può contenere un bicchiere d'acqua?

Scoprilo con un test professionale e senza impegno sulla qualità dell'acqua di casa tua

Richiedi test + consulenza con esperto €199 €0
Se quello che riscontrerai durante il test con uno dei nostri esperti non è in linea con quanto hai letto fino ad ora, ti rimborseremo il tuo tempo con un BUONO AMAZON DA €100.
crossmenu