5 metodi per avere l'acqua frizzante in casa: dal meno al più efficace
Esistono diversi metodi per ottenere l'acqua frizzante fai da te. Ognuno ha pro e contro. Ne abbiamo raccolti cinque e li abbiamo ordinati dal meno efficace al più efficace.
1. Bustine per l'acqua frizzante
Le bustine per l'acqua gasata fai da te sono uno dei primi metodi entrati in commercio per fare l'acqua frizzante in casa. Questo metodo ha avuto il suo periodo d'oro nel Novecento.
Il principio è piuttosto semplice: si tratta di bustine contenenti una miscela di sostanze (come bicarbonato) per rendere l'acqua effervescente.
Il costo delle bustine per l'acqua frizzante è piuttosto contenuto (pochi euro per 20 litri di acqua frizzante), ma il rovescio della medaglia è quello di dover comunque dipendere da un prodotto per avere l'acqua gasata. Oltre a dover utilizzare acqua del rubinetto non purificata (che non è detto sia di ottima qualità) o acqua in bottiglia. Inoltre il bicarbonato potrebbe alterare leggermente il sapore dell'acqua.
2. Tappo gasatore
L'evoluzione delle bustine effeverscenti è rappresentata dai tappi gasatori: si tratta di tappi da applicare ad apposite bottiglie che, una volta azionati, rilasciano anidride carbonica nell'acqua, rendendola frizzante.
Sono strumenti piuttosto economici, ma che condividono gli stessi svantaggi delle bustine. Anche con i tappi, infatti, si rimane dipendenti da un prodotto per avere l'acqua gasata e non si migliora la qualità dell'acqua del rubinetto di casa.
3. Gasatore mobile o gasatore fisso
I gasatori sono degli strumenti che permettono di ottenere acqua frizzante attraverso l'aggiunta di anidride carbonica. Ne esistono di due tipi:
- gasatore compatto: è un piccolo elettrodomestico che permette di ottenere acqua gasata in piccole quantità, attraverso l'uso di bottiglie da 0,75 a 1,5 litri.
- gasatore fisso con attacco alla rete idrica: è uno strumento più invadente, che prevede l'installazione di una componente sotto il lavello e un miscelatore da installare sul lavandino.
In entrambi i casi, a meno di caratteristiche particolari e aggiuntive degli apparecchi, il gasatore non funziona anche da depuratore del'acqua. O, se lo fa, sfrutta il sistema di osmosi inversa che insieme alle sostanze nocive elimina anche i sali minerali utili all'organismo presenti nell'acqua.
4. Frigorifero con acqua frizzante
Un altro metodo per ottenere acqua frizzante in casa è quello di installare un frigorifero con dispenser d'acqua. I modelli più recenti permettono di collegare il frigo alla rete idrica domestica, avendo sempre a disposizione acqua fresca e gasata.
Anche in questo caso la qualità dell'acqua migliora solamente se alla base è già stato installato un purificatore.
5. Purificatore d'acqua con funzione acqua frizzante
Il purificatore è uno strumento che viene collegato alla rete idrica domestica e che permette di avere un'acqua più sana e leggera.
Si tratta dell'unico metodo che ti permette di ottenere solamente vantaggi: acqua frizzante sempre disponibile e sana, senza sostanze nocive ma ricca di sali minerali buoni per l'organismo. Attraverso il purificatore puoi avere sia acqua frizzante che naturale quando vuoi e a qualsiasi temperatura, senza l'ingombro di bottiglie d'acqua e la scomodità di dipendere da altri prodotti.
I vantaggi dell'acqua frizzante fatta in casa con un purificatore
- Risparmio economico: avrai un minore impatto sul portafoglio non dovendo più acquistare bottiglie d'acqua e non dovendo più usare metodi di depurazione fai da te;
- Riduzione della plastica: non dovrai più usare bottiglie di plastica, facendo una scelta amica dell'ambiente e producendo meno rifiuti;
- Maggior comodità: niente più pesanti casse d'acqua da trasportare dal negozio a casa;
- Acqua sempre a disposizione: non correrai più il rischio di rimanere senza acqua frizzante.
- Rimuovi le sostanze nocive, ma mantieni i sali minerali utili: acqua priva di calcare, nitrati, metalli pesanti e altre sostanze nocive, ma ricca di sali minerali che fanno bene all'organismo;
- Acqua su misura: personalizza la concentrazione di sali minerali utili per il tuo organismo, in quantità personalizzate per il tuo fabbisogno.
Che purificatore scegliere?
Come abbiamo visto la soluzione più efficace in termini di comodità, ambiente e benessere per avere l'acqua gasata in casa è l'installazione di un purificatore. Uno strumento da non confondere con un depuratore standard.
Un purificatore è uno strumento che ti permette di personalizzare l'acqua erogata, così da ottenere l'acqua su misura per il tuo corpo e che eroga sia acqua frizzante che naturale quando vuoi e a qualsiasi temperatura. Un depuratore, invece, sfrutta la tecnologia dell'osmosi inversa che oltre ad eliminare le sostanze nocive presenti nell'acqua, azzera anche i sali minerali.
In Italia l'unica azienda che produce purificatori che possono fornire acqua su misura del fabbisogno di ognuno è SorgenteLight: il nostro brevetto, infatti, permette di personalizzare la concentrazione dei sali minerali disciolti nell'acqua e soddisfare i bisogni e le esigenze di ogni persona.