CHIAMACI ORA
02 21 119 243

Purificatore a €0

Acqua povera di sodio: pro e contro

acqua-povera-di-sodio

Bere un'acqua povera di sodio è spesso associato a un benessere maggiore. Ma che cos'è il sodio e perché scegliere un'acqua a basso contenuto di questo minerale? Scopriamolo insieme.

Raffaele Potenza
CEO SorgenteLight
Pubblicato il
4 Settembre 2023

Che cos'è il sodio e a cosa serve?

Il sodio è uno dei minerali essenziali per la vita dell'uomo. Nonchè uno dei più presenti nell'organismo. In una persona adulta, infatti, ce ne sono 92g, la maggior parte dei quali è disciolta nel sangue, nei tessuti connettivi, nelle ossa e nella cartilagine.

Il sodio svolge diverse funzioni per il metabolismo del nostro corpo, tra cui:

  • pressione osmotica
  • equilibrio acido - basico
  • bilanciamento idrico
  • funzionamento delle membrane cellulari
  • contrazione muscolare
  • trasmissione regolare degli impulsi nervosi

Dove trovare il sodio

Il sodio può essere trovato in cibi e bevande comuni come:

  • Sale da cucina
  • Formaggio
  • Salumi
  • Acciughe
  • Pesce
  • Olive in salamoia
  • Acqua

Una dieta sana ed equilibrata dovrebbe fornire già di per sè il raggiungimento del fabbisogno quotidiano di sodio (che varia da 0,6 a 3,5g per un adulto e da 120 a 400 mg per un bambino).

I casi di carenza di sodio sono rarissimi. Nel mondo occidentale il problema è spesso l'opposto: un eccesso di sodio. Questo può portare a ritenzione idrica, ipertensione e conseguenti problemi cardiovascolari e danni a occhi, cervello e reni.

Qualità dell'acqua

Acqua povera di sodio: pro e contro

L'acqua povera di sodio può essere particolarmente indicata a persone che soffrono di pressione alta o che desiderano combattere la cellulite (e la ritenzione idrica). Vediamo nel dettaglio i pro, i contro di questa scelta.

Perchè scegliere un'acqua a basso contenuto di sodio

Come abbiamo visto, il sodio è un minerale essenziale per il corpo. Ma spesso nella società occidentale la sua assunzione supera le dosi consigliate. Quindi molte persone optano per un'acqua povera di sodio per evitare problemi di ipertensione.

Le caratteristiche dell'acqua povera di sodio

L'acqua viene definita a basso contenuto di sodio o iposodica quando la concentrazione di questo minerale non supera i 20 mg/l.

L'acqua potabile, in Italia, per legge non può superare i 200 mg/l di sodio. Quindi se si desidera bere un'acqua povera di sodio è necessario misurare i livelli di sodio nell'acqua di casa ed, eventualmente, adottare un metodo per regolarli.

I vantaggi dell'acqua con poco sodio

L'acqua povera di sodio (<20mg/l), abbinata a una dieta sana ed equilibrata, è indicata per:

  • ridurre il rischio di ipertensione (pressione alta);
  • aumentare la diuresi;
  • contrastare la ritenzione idrica (e gli inestetismi come la cellulite);
  • aiutare la digestione;
  • espellere il sodio in eccesso.

L'acqua povera di sodio, quindi, è consigliata per:

  • persone che soffrono di ipertensione o sono a rischio pressione alta;
  • persone con diabete;
  • persone con problemi cardiovascolari;
  • chi vuole ridurre la ritenzione idrica.

Quando non scegliere un'acqua povera di sodio

L'acqua povera di sodio non è adatta a tutti. Generalmente questo tipo di acqua è sconsigliato a:

  • Sportivi: l'attività fisica intensa porta a sudorazione, che favorisce l'espulsione dei sali minerali dal nostro corpo. Sodio incluso.
  • Persone con pressione bassa.

Come ottenere un'acqua con poco sodio

Se si desidera consumare un'acqua povera di sodio le alternative sono due: acqua in bottiglia o acqua depurata con un purificatore.

Acqua in bottiglia: non tiene conto delle tue necessità

L'acqua in bottiglia è probabilmente la prima soluzione che viene in mente a chi cerca un'acqua povera di sodio. Complici le numerose pubblicità che sottolineano questa caratteristica. Tuttavia questa non è la soluzione ideale se si desidera qualcosa di personalizzato e davvero su misura, senza contare l'impatto negativo sull'ambiente del trasporto e della plastica.

Purificatore d'acqua: soluzione ottimale e personalizzata

Quando si cerca la qualità, in fatto d'acqua, la soluzione è un purificatore. Uno strumento che, installato al rubinetto di casa, permette di avere sempre acqua pura e fresca come quella di montagna.

A differenza dei depuratori standard in commercio, basati sulla tecnologia dell'osmosi inversa che elimina ogni sostanza (positive incluse) dall'acqua, i purificatori di SorgenteLight permettono di ottenere un'acqua priva di sostanze nocive, ma che presenta solo i sali minerali utili al nostro organismo.

SorgenteLight é la prima ed unica azienda in Italia a produrre purifcatori di questo tipo. Il nostro brevetto permette inoltre di personalizzare la concentrazione dei sali minerali disciolti nell'acqua, creando così l'acqua ideale per prevenire specifiche patologie, aiutando per esempio coloro che soffrono di: calcoli renali, pressione alta o problemi alle ossa. Non sarai più tu a doverti adattare all'acqua che compri, ma l'acqua di casa tua si adatterà a te e alle tue esigenze.

SorgenteLight è un'azienda verificata Zero Truffe

La nostra azienda ha ottenuto la prestigiosa certificazione rilasciata dalla testata "Il Salvagente".

I nostri purificatori sono stati sottoposti ad alcuni test in un laboratorio accreditato, il quale ha certificato la sicurezza dei nostri prodotti, la qualità dell'acqua erogata e la conformità alle attuali norme sulla potabilità dell'acqua.

Consulta l'attestato
La nostra innovazione è apparsa su importanti testate tra cui:

Modulo Advertorial (Query URL)
Cosa può contenere un bicchiere d'acqua?

Scoprilo con un test professionale e senza impegno sulla qualità dell'acqua di casa tua

Richiedi test + consulenza con esperto €199 €0
Se quello che riscontrerai durante il test con uno dei nostri esperti non è in linea con quanto hai letto fino ad ora, ti rimborseremo il tuo tempo con un BUONO AMAZON DA €100.
crossmenu