CHIAMACI ORA
02 21 119 243

Purificatore a €0

Acqua per sportivi: come sceglierla

attractive slim woman doing sport exercises on morning sunrise beach in sports wear, thirsty drinking water in bottle, healthy lifestyle, listening to music on wireless earphones, smiling happy

L'acqua è un elemento essenziale per la nostra vita. La sua qualità influisce sulla nostra salute e sulle nostre prestazioni. Questo vale soprattutto per gli sportivi, che devono stare particolarmente attenti non solo all'alimentazione, ma anche alla loro idratazione.

Raffaele Potenza
CEO SorgenteLight
Pubblicato il
7 Agosto 2023

Cosa succede durante l'attività fisica

Durante lo sport perdiamo acqua, sali minerali ed elettroliti preziosi per il nostro corpo attraverso il sudore. L'organismo, in risposta all'attività fisica, attiva meccanismi di termoregolazione per limitare l'aumento della temperatura corporea. Soprattutto in caso di allenamenti o sforzi particolarmente lunghi e impegnativi.

Bere prima, durante e dopo lo sport, quindi, è molto importante. Anche per aiutare a ridurre la sensazione di fatica che si può avvertire. La quantità di acqua da assumere, insieme alle quantità di sali minerali da reintegrare (tra cui principalemente calcio, magnesio, potassio e sodio) è assolutamente personale. Dipende dal sesso, dall'età, dalla propria condizione, dal tipo di attività fisica svolta, dalla sua intensità e dalla sua durata, dalla temperatura e dall'umidità esterna.

Quale acqua scegliere se si è sportivi

Le prestazioni di uno sportivo non dipendono solamente dal suo allenamento. Gran parte della sua performance è influenzata dall'alimentazione. Di cui l'idratazione è un fattore fondamentale. Ecco perché la scelta del'acqua, per gli sportivi, non può essere lasciata al caso.

I diversi tipi di acqua

Le acque non sono tutte uguali. La loro differenza sta nel residuo fisso, tra cui rientrano anche i sali minerali e oligominerali. Ossia le sostanze che perdiamo durante uno sforzo, come l'attività fisica, attraverso il sudore.

Il Decreto Legislativo 31 del 2011 tratta in modo esaustivo le tematiche inerenti la qualità dell’acqua distribuita tramite la rete idrica dell’acquedotto e destinata al consumo umano. Fissando inoltre il valore massimo consentito del parametro a 1500 mg/L.

Il Decreto Legislativo 176 del 2011 stabilisce anche che su ciascuna etichetta deve essere riportata la concentrazione salina del prodotto, definendo quindi diverse tipologie di acqua:

  • Minimamente mineralizzata (residuo inferiore a 50 mg/L). Si tratta di un’acqua povera di sali e altamente digeribile. È l’ideale per i neonati;
  • Oligominerale o leggermente mineralizzata (residuo compreso tra 50 e 500 mg/L).Fornisce un buon apporto di sali minerali;
  • Minerale (valore compreso tra 501 e 1500 mg/L).È adatta alle persone anziane e i soggetti che praticano attività fisica.

L'acqua migliore per gli sportivi

Come abbiamo visto, l'acqua e la quantità di sali minerali da reintegrare dopo lo sport e la sudorazione sono assolutamente personalizzati. Le variabili di cui tenere conto sono moltissime per poter definire esattamente la quantità di acqua e di sali da assumere dopo l'allenamento.

Tuttavia, è possibile indicare in linea generale l'acqua minerale diuretica come quella più adatta a chi pratica sport, perché contrasta stati dismetabolici transitori determinati dallo sforzo muscolare.

I sali minerali da reintegrare sono, tendenzialmente:

  • calcio
  • sodio
  • potassio
  • magnesio
  • bicarbonato

Calcio, sodio, potassio e magnesio sono sostanze che aiutano a reintegrare gli elettroliti che contrastano le contrazioni muscolari. Calcio e magnesio, invece, combattono la stanchezza. Il bicarbonato, infine, aiuta a eliminare l’acido lattico che viene prodotto dallo sforzo muscolare.

Acqua da evitare se si è sportivi

  • Acqua frizzante: l'anidride carbonica presente nell'acqua gasata, seppur non presenti controindicazioni, può provocare gonfiore addominale e disturbi digestivi. Questo può creare particolare fastidio durante le sedute di allenamento.

Quindi qual é l'acqua migliore per uno sportivo?

Come abbiamo visto le esigenze in fato di acqua per sportivi di ognuno sono assolutamente personali. E variano a seconda del sesso, dell'età, della propria condizione, del tipo di attività fisica svolta, della sua intensità e della sua durata, della temperatura e dell'umidità esterna.

Ecco perché la soluzione ideale sarebbe quella di avere un'acqua minerale su misura, priva delle sostanze nocive disciolte nell'acqua.

SorgenteLight permette di ottenere questo risultato. Siamo la prima ed unica azienda italiana che offre un purificatore d'acqua personalizzabile in funzione delle esigenze personali di ognuno. Con il depuratore SorgenteSport riusciamo a fornire un’acqua ricca di calcio, potassio, magnesio e tutti i sali minerali necessari e indispensabili dopo un’intensa attività sportiva, in grado di reintegrare i sali minerali persi.

SorgenteLight è un'azienda verificata Zero Truffe

La nostra azienda ha ottenuto la prestigiosa certificazione rilasciata dalla testata "Il Salvagente".

I nostri purificatori sono stati sottoposti ad alcuni test in un laboratorio accreditato, il quale ha certificato la sicurezza dei nostri prodotti, la qualità dell'acqua erogata e la conformità alle attuali norme sulla potabilità dell'acqua.

Consulta l'attestato
La nostra innovazione è apparsa su importanti testate tra cui:

Modulo Advertorial (Query URL)
Cosa può contenere un bicchiere d'acqua?

Scoprilo con un test professionale e senza impegno sulla qualità dell'acqua di casa tua

Richiedi test + consulenza con esperto €199 €0
Se quello che riscontrerai durante il test con uno dei nostri esperti non è in linea con quanto hai letto fino ad ora, ti rimborseremo il tuo tempo con un BUONO AMAZON DA €100.
crossmenu