Confondere l'acqua distillata con l'acqua demineralizzata non è infrequente. Tuttavia esistono differenze sostanziali tra l'una e l'altra. Con questo nostro approfondimento, cercheremo di fare un po' più di chiarezza su quelle che sono due sostanze che possiamo usare quotidianamente in casa o al lavoro.
Acqua distillata
L'acqua distillata deve il suo nome al processo di distillazione a cui è stata sottoposta. Nel dettaglio quest'acqua viene fatta bollire per separarla dalle sostanze disciolte al suo interno e, una volta raggiunto lo stato gassoso, viene raccolta in un contenitore freddo (per far sì che l'acqua torni allo stato liquido).
Per eliminare del tutto qualsiasi sostanza esterna, l'acqua viene sottoposta a un processo di microfiltrazione ed esposta ad una fonte di luce ultravioletta per eliminare ogni traccia di virus e microrganismi.
Caratteristiche
Il processo a cui viene sottoposta l'acqua distillata, le conferisce alcune caratteristiche particolari:
- È assolutamente priva di impurità e sali minerali;
- Per via della sua purezza assoluta, l'acqua distillata viene identificata come "dH2O", dove la "d" sta proprio ad indicare come la sostanza abbia subito un processo di distillazione;
- Ha una minore capacità di condurre l'elettricità rispetto all'acqua: questo fatto è dovuto ad una minore concentrazione di ioni all'interno delle molecole di acqua distillata;
- È un buon solvente chimico: per questo va conservata in appositi contenitori di plastica e non in vetro;
- Ha un pH neutro: 7.
Utilizzi
L'acqua distillata viene utilizzata sia a livello industriale che domestico:
- In laboratorio viene impiegata come reagente per la preparazione di soluzioni;
- A casa viene adoperata principalmente per alimentare i ferri da stiro a vapore ed evitare che il calcare possa danneggiarli.

Acqua demineralizzata
Come l'acqua distillata, anche l'acqua demineralizzata deve il suo nome al processo cui è sottoposta. Tuttavia, quest'ultima, non raggiunge lo stesso grado di purezza dell'acqua distillata. L'acqua demineralizzata, infatti, subisce un processo di deionizzazione che elimina tutti i sali minerali al suo interno, ma non del tutto molecole organiche come virus e batteri.
Impieghi
L'acqua demineralizzata viene usata principalmente in:
- Processi industriali: viene impiegata nella produzione di farmaci e cosmetici;
- Ambito farmaceutico: analisi di laboratorio;
- Restauro: pulire alcune superfici senza modificare i colori originali.
Acqua distillata o demineralizzata: si può bere?
Non ci sono particolari controindicazioni nel bere acqua distillata o demineralizzata. È bene tuttavia sottolineare come il loro consumo continuativo e per lunghi periodi, invece, sia sconsigliato. Questo perché la totale assenza (o presenza in minima parte) di sali minerali può risultare nociva per la salute.
Il nostro organismo, infatti, ha bisogno di assumere la giusta quantità di sali minerali anche attraverso l'acqua che consumiamo. Bere un'acqua povera di queste sostanze è generalmente sconsigliato.
SorgenteLight è l'unica azienda italiana che produce e distribuisce purificatori d'acqua che sono in grado di erogare acqua priva di sostanze nocive e sicura e che, nel contempo, personalizzano la quantità e la tipologia di sali minerali disciolti al suo interno per venire incontro alle esigenze particolari di ognuno.
I nostri purificatori, dopo aver trattato purificato l’acqua, erogano direttamente dal rubinetto un'acqua mineralizzata e personalizzata in funzione delle esigenze e necessità del proprio organismo.
SorgenteLight, inoltre, mette a disposizione gratuitamente e senza impegno uno dei suoi esperti per realizzare a casa delle persone interessate un'analisi dell'acqua gratuita.



