Numero verde800 170 028
Purificatore a €0

Acqua del rubinetto o in bottiglia: come scegliere

acqua-del-rubinetto-o-in-bottiglia

Scegliere se utilizzare l'acqua del rubinetto o in bottiglia è tutt'altro che una scelta banale. Da questa, infatti, dipendono salute, implicazioni ambientali e abitudini quotidiane. In questo articolo cercheremo di analizzare nel dettaglio quali sono i fattori di cui tenere conto quando si valuta se utilizzare l'una piuttosto che l'altra.

Raffaele Potenza
CEO SorgenteLight
Pubblicato il
12 Luglio 2024

L'acqua è essenziale per la vita. Non possiamo farne a meno per la nostra sopravvivenza. E la qualità e la composizione dell'acqua che beviamo ha delle conseguenze dirette sulla nostra salute. Ecco perché una scelta come quella dell'utilizzo di acqua del rubinetto o in bottiglia è tutt'altro che banale. Soprattutto tenendo conto come scegliere l'una piuttosto che l'altra può avere influenze anche sulle nostre abitudini di vita quotidiane e sull'ambiente.

I dati del consumo di acqua del rubinetto o in bottiglia in Italia

Partiamo da una fotografia generale dell'utilizzo dell'acqua in Italia. Secondo i dati raccolti dal Libro Bianco 2024, quasi la metà della popolazione non beve mai o beve solo raramente l'acqua del rubinetto. Gli ostacoli principali - riportati dalle persone intervistate nello studio - sono la "preoccupazione per la mancanza di controlli e per la sicurezza" e lo "scarso gradimento del gusto".

L'Italia si conferma, inoltre, il Paese dove si beve più acqua in bottiglia di tutta Europa: 249 litri pro capite contro i 159 di media europea.

Come scegliere se usare l'acqua del rubinetto o in bottiglia

I fattori di cui tenere conto nella scelta dell'acqua da bere in famiglia sono numerosi e vanno dalla qualità dell'acqua alle implicazioni ambientali, senza dimenticare poi questioni più pratiche come il costo e la comodità del trasporto. Vediamole insieme, una per una.

Acqua del rubinetto: pro e contro

Come abbiamo già avuto modo di vedere, la scelta dell'acqua del rubinetto non è quella che va per la maggiore in Italia. I suoi svantaggi principali sono legati, come anticipato, dalla percezione della sicurezza e dal suo gusto. Nonostante l'acqua che arriva nelle nostre case sia analizzata e garantita, questi controlli vengono effettuati all'acquedotto. E, a causa di infrastrutture idriche vetuste, la situazione può variare anche sensibilmente una volta che l'acqua sgorga dal nostro rubinetto. L'acqua, passando infatti per tubazioni vecchie, soggette a perdite e contaminazioni, può arricchirsi con tracce di contaminanti.

D'altro canto, però, l'acqua del rubinetto è economica, sempre disponibile e non necessita di essere trasportata con pesanti imballaggi che possono essere dannosi per l'ambiente.

Acqua in bottiglia: pro e contro

I vantaggi dell'acqua in bottiglia sono speculari a quelli dell'acqua del rubinetto: il sapore è solitamente migliore, privo di retrogusti come cloro o metalli e ha controlli di qualità che permettono di conoscere con certezza la composizione dell'acqua che effettivamente viene bevuta.

Di contro, è più costosa dell'acqua del rubinetto e ha un impatto ambientale maggiore: la sua produzione e il suo trasporto influiscono sull'emissione dei gas serra e, soprattutto nel caso di bottiglie di plastica, lo smaltimento degli imballaggi può essere problematico e influire negativamente sull'ambiente. Per non parlare della scomodità del dover trasportare le cassette di acqua dal negozio fino a casa.

Esiste un'alternativa?

Ma se si vuole bere acqua di qualità, sicura, buona, amica dell'ambiente e che non comporti l'utilizzo di pesanti bottiglie come si può fare? La soluzione c'è ed è più semplice di quanto si possa pensare: installare un purificatore d'acqua.

A differenza dei tradizionali depuratori ad osmosi inversa che eliminano insieme alle sostanze nocive anche quele utili per il nostro organismo (creando così un danno al nostro benessere), un purificatore è in grado di fornire acqua pura, senza sostanze nocive e ricca di sali minerali e sostanze benefiche per il nostro corpo. Il tutto calibrato su misura di ognuno, delle proprie esigenze e del proprio stile di vita. Bambini inclusi. SorgenteLight, è l'unica azienda in Italia in grado di fornire un prodotto simile. E, inoltre, mette a disposizione gratuitamente e senza impegno uno dei suoi esperti per realizzare a casa delle persone interessate un'analisi dell'acqua gratuita.

SorgenteLight è un'azienda verificata Zero Truffe

La nostra azienda ha ottenuto la prestigiosa certificazione rilasciata dalla testata "Il Salvagente".

I nostri purificatori sono stati sottoposti ad alcuni test in un laboratorio accreditato, il quale ha certificato la sicurezza dei nostri prodotti, la qualità dell'acqua erogata e la conformità alle attuali norme sulla potabilità dell'acqua.

Consulta l'attestato
La nostra innovazione è apparsa su importanti testate tra cui:

Modulo Advertorial (Query URL)
Cosa può contenere un bicchiere d'acqua?

Scoprilo con un test professionale e senza impegno sulla qualità dell'acqua di casa tua

Richiedi test + consulenza con esperto €199 €0
Se quello che riscontrerai durante il test con uno dei nostri esperti non è in linea con quanto hai letto fino ad ora, ti rimborseremo il tuo tempo con un BUONO AMAZON DA €100.
crossmenu